da
http://magisamica.splinder.com/?from=60
Le parole di Fausto Bertinotti: "Oggi l'intera Camera dei deputati manifesta la sua solidale e partecipe vicinanza alle vittime di Nassiriya. Nel ricordo commosso dei caduti e in segno di intensa vicinanza ai loro familiari invito l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio. In quest'Aula, come nel Paese, ci si è divisi sui conflitti in Iraq e persino sul giudizio sulla loro natura. Oggi l'Assemblea si ritrova unita nel lutto e nella commemorazione degli italiani morti a Nassiriya. Il 12 novembre di 3 anni fa 19 nostri concittadini, 12 appartenenti all'Arma dei Carabinieri, 5 militari dell'Esercito e 2 civili hanno perso la vita nel tragico attentato di Nassiriya. Si è trattato di una tragedia umana e nazionale che ha scosso il Paese. Ricordiamo il senso di incredulità e sgomento che ha attraversato l'Italia, ricordiamo soprattutto il dolore dei familiari delle vittime che ne ha travolto drammaticamente le esistenze e che pure si è manifestato con una sobrietà e una compostezza straordinarie che resteranno impresse nella memoria collettiva del Paese. Un Paese che si è unito in un lutto espressione dell'intera comunità. Oggi, a fronte delle domande che nascono dai familiari delle vittime, si rinnova in modo pressante dalle istituzioni la responsabilità dell'ascolto e dell'attenzione. Oggi l'intera Camera dei deputati manifesta loro la sua solidale e partecipe vicinanza. La memoria della barbara strage ci richiama a ribadire la condanna di tutte le forme di violenza e agire per estirpare dal mondo ogni atto portatore di morte. Dalle vittime di Nassiriya viene in questo senso un monito forte e severo a operare contro ogni violenza e per la pace, a costituire una convivenza civile in cui le ragioni del dialogo prevalgano su quelle dell'odio, nel solco dei grandi valori di democrazia, solidarietà e libertà, custoditi dalla nostra Costituzione repubblicana". |